Prenotazione online appuntamenti presso gli uffici della Procura

15/05/2023: COMINCIATO IL TRASLOCO DEGLI UFFICI DA VIALE DIOGUARDI A VIALE MATER ECCLESIAE
Ordine di servizio del Procuratore
  Clicca qui

15/05/2023: COMUNICAZIONE URGENTE SU MODIFICHE AL 415bis - 408 c.p.p.
La prima fase del trasloco è partita il 15 maggio e durerà in questa prima fase sino al 6 giugno.
Appare pertanto opportuno (attesa la chiusura degli ufficiche nel periodo sopra indicato l'Ufficio non procederà a notificare provvedimenti 415bis, 408 c.p.p. (salvo i provvedimenti per i quali potrebbero scadere le misure cautelari).
Per i procedimenti per i quali sia stato notificato il 415 bis c.p.p. e alla data del 15 maggio non è esaurito il termine dei venti giorni, nel periodo sopra indicato sono sospesi i termini e riprenderanno a decorrere dal 6 giugno.

 

13/05/2023: INTERRUZIONE PARZIALE DEL SERVIZIO PRENOTAZIONI APPUNTAMENTI ONLINE 
Tutte le prenotazioni già richieste da lunedì 15 maggio a lunedì 5 giugno sono da considerarsi nulle. Il servizio di prenotazione resta attivo solo per i seguenti uffici:

  • Ufficio Dibattimento (via Brigata Regina 6)
  • Ufficio Esecuzione
  • Segreterie Pubblici Ministeri della Distrettuale Antimafia (esclusivamente per l'accesso agli atti, e non per colloqui con PM)

Ulteriori modifiche e ripristino delle normali comunicazioni saranno pubblicate a breve su questo sito. Per contattare i nostri uffici, utilizzare gli indirizzi mail diretti (clicca qui per i Contatti).
Ci scusiamo per il disagio.

 

13/05/2023: LA PROCURA DELLA REPUBBLICA TRASLOCA IN VIALE MATER ECCLESIAE - INTERRUZIONE TEMPORANEA DEI SERVIZI SENZA CARATTERE DI URGENZA

A partire da lunedì 15 maggio, gli uffici della Procura della Repubblica di Bari presenti nello stabile di Viale Dioguardi 1, avvieranno il trasloco verso l'edificio adiacente di Viale Mater Ecclesiae.   

Presto anche gli uffici della Procura allocati in via Brigata Regina, traslocheranno verso la nuova sede (ad esclusione dello sportello del Casellario Giudiziale e dell’Ufficio spese). Questo accorpamento degli uffici in una sola sede ripagherà almeno in parte l'ennesima fatica e i conseguenti disagi causati dalla attuale geografia giudiziaria barese. 

La prima parte del trasloco interesserà gli uffici attualmente presenti in viale Dioguardi dal all'8° piano. Quindi vengono esclusi al momento gli uffici del Procuratore, degli Aggiunti, gli uffici della Dirigenza Amministrativa e dell'Ufficio Esecuzione (10° piano); le segreterie della DDA (9° piano). 

Questo, in sintesi, il cronoprogramma dei trasferimenti (vengono elencati gli uffici di largo accesso al pubblico): 

  • 15 e 16 maggio - Ufficio Notizie di Reato, Ufficio 415bis 

  • 17 maggio - Ufficio Pronta Definizione 

  • 18 maggio - URP 

  • dal 19 al 26 maggio - uffici attualmente presenti al 7° piano (segreterie PM, Misure di Prevenzione, P.G. , F.U.G) 

  • dal 29 al 6 giugno - uffici attualmente presenti al piano (segreterie PM, Ufficio del Funzionario Delegato, Ufficio CIT). 

Per questo gli Uffici della Procura di Bari sopra indicati da lunedì 15 maggio sino al 5 giugno saranno aperti solo per le urgenze (salvo comunicazioni successive in relazione a possibili parziali aperture) Si dispone che, per gli adempimenti relativi al turno, le segreterie dei Pubblici Ministeri di turno saranno a disposizione dell’utenza secondo le regole ordinarie.

I contatti nella prima settimana che va dal 15 al 22 maggio saranno garantiti quindi esclusivamente via mail, agli indirizzi in elenco presenti sul sito web della Procura, ed esclusivamente quelli contenenti richieste motivate urgenti (qui il link ai contatti).

Dal 22 maggio altra comunicazione fornirà ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle modalità di contatto. 

I contatti telefonici saranno ripristinati appena possibile, previa pubblicazione della nuova numerazione.  

Si procederà a fornire informazioni sui progressi del cronoprogramma e sul ripristino delle comunicazioni e dei servizi. 

In attesa del ripristino delle comunicazioni telefoniche e della pubblicazione della nuova numerazione telefonica e degli accessi ai nuovi uffici, viene sospeso il servizio del portale prenotazioni automatico degli appuntamenti per tutti gli uffici tranne quelli qui di seguito elencati: 

  • Segreteria del Procuratore 

  • Segreterie dei Procuratori Aggiunti 

  • Segreterie PM  Buquicchio, Cardinali, Chimienti, d'Agostino,  Errede, Manganelli, Minardi, Perrone Capano, Silvestris. 

  • Ufficio Esecuzione 

 Se si è già in possesso di una prenotazione 15 maggio sino al 5 giugno per gli uffici qui di seguito elencati, sarà da considerarsi allo stato nulla (fatti salvi possibile riaperture anticipate che saranno comunicate)  

  • URP  

  • NOTIZIE DI REATO 

  • UPD -Pronta Definziione 

  • Segreterie PM  

  • Dipartimento 1  (PM Giordano, Pinto, Pisani, Quercia, Ruggiero, Toscani)  

  • Dipartimento 2  (PM Dentamaro, Digeronimo, Di Vittorio, Marazia, Morea) 

  • Dipartimento 3  (PM Abbadessa, Barbanente, Catella, Diliso,  Curione, Ginefra, Pesce, Soave, Spagnuolo) 

_______________________________________________________________________________

 

11/05/2023 CONSULTAZIONI ELETTORALI DEL 14 MAGGIO 2023 - APERTURA DELL'UFFICIO CASELLARIO: 
SABATO 13 MAGGIO: DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 20.00
DOMENICA 14 MAGGIO: DALLE ORE 07.00 ALLE ORE 23.00


13/12/2022:  DISPOSIZIONI NOTIFICAZIONI A QUESTA PROCURA DELLA REPUBBLICA IN MATERIA CIVILE, PENALE, AMMINISTRATIVA, CONTABILE E STRAGIUDIZIALE (DOMICILIO DIGITALE : prot.procura.bari@giustiziacert.it)

Provvedimento del Procuratore della Repubblica relativo al domicilio digitale primario del nostro Ufficio per le notificazioni in materia civile, penale, amministrativa, contabile e stragiudiziale.

https://www.procura.bari.it/allegatinews/A_60701.pdf

 

15/09/2022: NUOVE MODALITA' DI ACCESSO AGLI UFFICI DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI BARI

Rilevato che la cura epidermica è in calo e che la campagna vaccinale ha raggiunto i risultati sperati, il Procuratore della Repubblica dispone che la mascherina sanitaria non è più obbligatoria negli ambienti del nostro Ufficio.
L'obbligo permane mentre si utilizza l'ascensore e dove non è possibile mantenere la distanza di sicurezza.

Prot. 7613_2022 - Nuove modalità di accesso alla Procura

 

28/06/2022: TIROCINIO FORMATIVO IN PROCURA art. 73 del decreto legge 21/6/2013 n.69 - RIAPERTURA ACCETTAZIONE DOMANDE

Per gli aspiranti tirocinanti: si informa che è stata riattivata la procedura di accettazione delle domande di tirocinio presso il nostro ufficio.
Qui di seguito il link al sito ministeriale per la compilazione e l'inoltro delle domande degli aspiranti tirocinanti: 
Domanda on line Tirocinanti

 

 

14/04/2021 - Protocollo di intesa per la trattazione dei procedimenti di competenza delle Sezioni penali

In allegato, il protocollo di intesa firmato il 14 aprile 2021 tra Presidente del Tribunale, Procuratore della Repubblica e i Presidenti della Camera Penale e dell'Ordine degli Avvocati sulla trattazione dei procedimenti di competenza delle Sezioni penali durante il periodo di emergenza sanitaria da Covid-19.

Protocollo di intesa 3729 del 14 aprile 2021 (clicca qui)

_______________________________________________________________________________

  

Direttive per il deposito degli atti e dei documenti in formato cartaceo

______________________________________________________________

 

Richieste accesso fondo di solidarietà - legge 44-1999

______________________________________________________________

 

 

Nuove disposizioni: ISCRIZIONI DELLE DENUNCE
"Iscrizione delle denunce: denunce trasmesse per posta elettronica. Esclusione iscrizione per quelle trasmesse da privati"

Leggi allegato: Nota del Procuratore Aggiunto Coccioli prot.11499

 

PAGAMENTI TELEMATICI - Avviso per gli Avvocati

L’art. 83 comma 11 del D.L. n. 18 del 2020, convertito in legge n. 27/2020, ha previsto che nel periodo di emergenza da COVID -19 sia attivato obbligatoriamente il sistema dei pagamenti telematici e, non appena si compleranno i passaggi autorizzativi, anche il deposito telematico degli atti.
Per le modalità pratiche di pagamento, vi ricordiamo che è  possibile effettuarlo dal sito pst.giustizia.it, attraverso i semplici passaggi mostrati in questo tutorial che è stato reso disponibile su youtube  dal Consiglio dell’Ordine Avvocati di Modena a generale utilità:

https://www.youtube.com/watch?v=o4UMHHEiQSE

  

REGOLE GENERALI DI ACCESSO AI SERVIZI.
Le nuove regole delle modalità di accesso ai locali ed ai servizi della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari sono state realizzate per consentire la convocazione scaglionata degli utenti, evitando forme di assembramento.

  • L’accesso agli Uffici Giudiziari della Procura è consentito solo ed esclusivamente previo appuntamento che verrà richiesto tramite mezzi di comunicazione telefonica o telematica. In ingresso l’utenza dovrà mostrare copia della mail di conferma dell’appuntamento. In caso di appuntamento telefonico, l'utente comunicherà il nome dell'operatore giudiziario all'addetto presente all'ingresso, per le opportune verifiche.
  • L’accesso ai servizi che non prevedono la materiale visualizzazione degli atti giudiziari, saranno forniti esclusivamente da remoto sempre tramite mezzi di comunicazione telefonica o telematica.
  • I colloqui con i Pubblici Ministeri sono garantiti sempre ed esclusivamente previo appuntamento che verrà richiesto tramite mezzi di comunicazione telefonica o telematica.
  • Le richieste di accesso di cui sopra dovranno sempre essere adeguatamente motivate, sottolineandone il carattere di urgenza. Questo per consentire ancor maggiore tempestività ed efficacia nei tempi di risposta all’utenza

Per richieste di certificazione ex art. 335 cpp. 
L'istanza andrà depositata presso questa Procura (U.R.P.) previo appuntamento (via PEO o telefonicamente), o in alternativa inviando la richiesta in busta chiusa (indirizzata a “Procura della Repubblica – Ufficio URP, Via Dioguardi n.1- Bari) allegando:

- modulo di richiesta (Clicca qui)

- fotocopia del  documento di identità (se delegato dal richiedente scarica il modulo qui)

- busta affrancata e munita di indirizzo per la spedizione delle comunicazioni richieste.

Ove le notizie richieste riguardino procedimenti in fase di indagini preliminari le informazioni saranno rilasciate in forma di “attestazione ex art.335 c.p.p.”, non assoggettata al pagamento di diritti di cancelleria. (per informazioni tel. 080 9275550-5548).

per segnalazioni su link mal funzionanti scrivere a web.procura.bari@giustizia.it

 

In primo piano

Come accedere al "Tirocinio Formativo ex art. 73, D.L. 69/2013 e borse di studio" e al "Progetto formativo dei Tirocini per praticanti Avvocati presso gli Uffici giudiziari (ai sensi dell’art.3 del D.M. 17 marzo 2016 n.58)"

Distretto della
Corte di Appello di Bari
Tribunale di Bari Procura della repubblica
presso il Tribunale
per i minorenni di Bari
Bilancio Sociale Carta dei Servizi Area Riservata